Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali?
La Dott.ssa Monica Artoni, con sede in Via Sicilia, 4 – 51018 – Pieve a Nievole (PT) (di seguito anche “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, si preoccupa della riservatezza dei tuoi dati personali e di garantire ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica al fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che ti sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei tuoi dati personali.
Come e perché raccoglie e tratta i tuoi dati il Titolare?
Il Titolare raccoglie e/o riceve le informazioni che ti riguardano, quali:
Essi servono al Titolare per dar seguito alla tua richiesta di iscrizione alla newsletter, previo tuo consenso ed al conseguente invio di comunicazioni promozionali e commerciali o per proporre informazioni e/o l’acquisizione di prodotti o servizi.
La comunicazione dei tuoi dati personali avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti alle finalità predette, e anche per rispondere a determinati obblighi di legge, quali:
I tuoi dati personali non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati.
Che cosa succede se non dai il tuo consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing proprie del Titolare?
Il trattamento dei tuoi dati personali non avverrà per tali finalità; ciò non comporterà effetti per il trattamento dei tuoi dati per le finalità principali, né per quello per cui hai già dato il tuo consenso, se richiesto.
Nel caso tu abbia dato autorizzazione e dovessi successivamente revocarla o opporti al trattamento per finalità di marketing, i tuoi dati non saranno trattati più per tale finalità, senza che ciò comporti conseguenze o effetti pregiudizievoli.
Come e per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati?
Il trattamento dei dati che ti riguardano avviene attraverso mezzi e strumenti sia elettronici che manuali messi a disposizione dei soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare e allo scopo autorizzati e formati. I dati personali trattati dal Titolare per le finalità di marketing (diretto, ricerche e indagini di mercato) saranno conservati per 24dal Titolare salvo qualora, a seguito di esercizio dei tuoi diritti, si richieda di cancellare i dati.
Quali sono i tuoi diritti?
Compatibilmente con i limiti soprattutto temporali stabiliti per il trattamento dei dati personali che ti riguardano, i diritti che ti sono riconosciuti ti permettono di avere sempre il controllo dei tuoi dati. I tuoi diritti sono quelli di:
I tuoi diritti ti sono garantiti senza oneri e formalità particolari per la richiesta del loro esercizio che si intende essenzialmente a titolo gratuito. Tu hai diritto:
A chi puoi proporre reclamo?
Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, puoi presentare un reclamo all’autorità di controllo competente ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri in Italia dove hai la tua residenza abituale o lavori o se diverso nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del Regolamento (UE) 2016/679.